L’obiettivo del Master è creare una figura specializzata con competenze trasversali, in linea con l’attuale richiesta del mercato del lavoro.

– Ottava Edizione –
16 – 20 Novembre 2020

PROGRAMMA DIDATTICO

Analisi del mercato e del consumatore

Scelta
della location

Regole
igienico-sanitarie ed iter burocratici

Design
e arredamento

Marketing
e comunicazione

Selezione personale,
formazione
e motivazione team

Selezione
e valorizzazione
dei prodotti

Pianificazione,
conto economico
e controllo di gestione

Cura, esposizione
dei prodotti
e tecniche di vendita

CANDIDATI

Compila il form e mandaci la tua candidatura

PROGRAMMA DIDATTICO

Analisi del mercato e del consumatore

Scelta
della location

Design
e arredamento

Regole
igienico-sanitarie ed iter burocratici

Marketing
e comunicazione

Selezione personale,
formazione
e motivazione team

Pianificazione,
conto economico
e controllo di gestione

Selezione
e valorizzazione
dei prodotti

Cura, esposizione
dei prodotti
e tecniche di vendita

CANDIDATI

Compila il form e mandaci la tua candidatura

Alessandra Montalbano

Il Master Professione Barista ha superato
le mie aspettative. È stata un’esperienza
unica, divertente e molto formativa,
che ha contribuito a consolidare le
mie conoscenze nel settore del
Food & Beverage.
5/5

Paola Zanatta

Il Master Professione Barista è stata l’occasione
per approfondire le mie conoscenze nel mondo
della ristorazione e management,
arricchendo il mio bagaglio per il futuro.
4,6/5

Andrea Modenese

Il Master proposto ed organizzato da
Forno d’Asolo è qualcosa di unico
ed irripetibile che permette di
crescere insieme ad altre
persone mettendo alla prova
le proprie capacità.
4,7/5

Anna Marconcini

Il Master è stato un’esperienza inaspettata.
Ho realizzato chi voglio essere e cosa vorrò
fare della mia carriera.
Questo è stato il mio Master.
Questo è ciò che mi ha cambiato.
4,5/5